Local Seo: come essere più visibili sui motori di ricerca a livello locale
Online esistono tante realtà che offrono i propri servizi, o vendono i propri prodotti, entro un raggio geograficamente limitato. La Local Seo mira proprio a far ottenere all’attività un buon posizionamento sui motori di ricerca a livello locale.
Cos’è Local Seo?
A differenza con la Seo tradizionale, che mira a posizionare un sito a livello nazionale, per Local Seo si intende il posizionamento geolocalizzato di un sito web, quindi di una attività, a livello locale.
Per questo è così importante per imprese e professionisti che operano con un raggio d’azione locale, come ad esempio per tutte quelle attività quali:
- hotel / B&B / ristoranti
- medici / dentisti / fisioterapisti / psicologi / ecc.
- avvocati / commercialisti / studi notarili / ecc
- geometri / imprese edili / tecnici
- artigiani
Sono sempre di più le persone che si rivolgono a Google per cercare un prodotto o servizio entro un certo limite geografico, digitando sul motore di ricerca il servizio di cui necessitano associato al nome di una città.
A tutti noi sarà di certo capitato di cercare “ristorante Roma” oppure “elettricista+nostra città di residenza”! Queste sono ricerche estremamente mirate e circoscritte e con un tasso di conversione potenziale elevato: se cerco un elettricista nella mia zona è perchè avrò sicuramente un bisogno concreto da soddisfare e quindi, se sei un professionista, capirai di certo l’importanza di apparire tra i primi risultati, con magari anche delle recensioni positive, un numero di telefono aggiornato che mi permetta di contattarti e magari anche un elenco dei servizi che puoi offrire.
Come si fa la Local SEO?
Eccoti una breve guida che ti permetterà di capire come sviluppare la tua Seo Locale, ma ricorda: meglio affidarsi a dei professionisti che sapranno di certo aiutarti in questa fase.
Aprire una scheda Google My Business
Questo servizio offerto da Google ti dà la possibilità di creare un profilo con tutti i dettagli della tua attività e che verranno inseriti all’interno della mappa del motore di ricerca.
Ottimizzare il profilo Google My Business è molto importante; per rendere la tua scheda completa:
- aggiungi una descrizione completa della tua attività
- indica l’area geografica in cui rendi disponibile il tuo servizio
- carica delle foto inerenti alla tua attività
- inserisci gli orari di apertura/chiusura della tua attività commerciale (presta attenzione anche ad aggiornare gli orari festivi)
- aggiungi l’indirizzo corretto
- inserisci i contatti corretti
- richiedi recensioni ai tuoi clienti
- mantieni il tuo profilo aggiornato: alcune categorie possono anche creare dei veri e propri post all’interno della scheda Google My Business per indicare offerte, novità, aggiornamenti e tutto ciò che può essere utile ai possibili clienti.
- verifica la tua attività!
Perché la Local Seo è così importante?
Dopo quanto detto sopra avrai certamente compreso l’importanza di una buona Seo locale, ma cerchiamo di sintetizzare ancora una volta:
- secondo Google, quattro clienti su cinque preferiscono prendere decisioni informate e svolgere delle ricerche prima di agire;
- grazie alla Local Seo risponderai ad un bisogno urgente dell’utente e quindi avrai più possibilità di conversione
Prendi in mano la tua attività e dalle la giusta visibilità!